Viaggiare in gravidanza | Finnair Italia

Viaggiare in gravidanza

Potete viaggiare sui voli Finnair in stato di gravidanza con determinate restrizioni. Vogliamo assicurarci che volare sia sicuro per voi e per il vostro bambino. 

In caso di viaggio in stato di gravidanza, consultate le linee guida riportate di seguito.

Quando posso volare durante la gravidanza

  • L’imbarco è consentito fino alla fine della 36ª settimana di gravidanza (35 settimane + 6 giorni) sui voli di durata superiore a 2 ore e fino alla fine della 38ª settimana di gravidanza (37 settimane + 6 giorni) sui voli di durata pari o inferiore a 2 ore. Questo vale per le gravidanze monofetali con progressione normale.
  • Dopo la 32ª settimana di gravidanza, se la durata del vostro volo è superiore a 6 ore, dovete presentare un certificato di idoneità al viaggio aereo in stato di gravidanza.
  • In caso di gravidanza multipla, il volo è consentito fino alla fine della 32ª settimana di gravidanza (31 settimane + 6 giorni) se la progressione è normale.

Consigliamo sempre di portare con sé una lettera o una dichiarazione del medico curante o dell’ostetrica durante il volo come prova di normale progressione della gravidanza. La lettera o dichiarazione del medico curante o dell’ostetrica* deve indicare che:

  • Se la gravidanza è singola o multipla
  • Qual è la data presunta del parto
  • la progressione della gravidanza è priva di complicanze;

la lettera o dichiarazione deve essere datata il più vicino possibile alla data del viaggio e deve coprire l’intera durata del viaggio (andata e ritorno) a condizione che non sia richiesta alcuna assistenza medica durante il viaggio. 

*Un certificato firmato da un’ostetrica o da un’infermiera del reparto di maternità è accettato dalle cliniche mediche in Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca.

Gravidanze ad alto rischio

Per quanto riguarda le gravidanze ad alto rischio, è necessario compilare e inviarci un modulo di autorizzazione medica (MEDIF) almeno 72 ore prima della partenza del volo per garantire che il viaggio aereo sia completamente sicuro per voi. 

Completate entrambe le pagine del modulo e seguite questi passaggi: 

  • completate la Parte 1 da sole o con l’aiuto di chi fa le vostre veci;
  • chiedete al vostro medico curante* di completare la Parte 2;
  • scansionate i moduli firmati e inviateli tramite questo modulo di contatto

*Un certificato firmato da un’ostetrica o da un’infermiera del reparto di maternità è accettato in Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca.

Compilate il modulo MEDIF(Si apre in una nuova scheda)

Viaggiare dopo la 32ª settimana di gravidanza su un volo di oltre sei ore

È necessario che presentiate un certificato di idoneità al viaggio aereo in stato di gravidanza in caso di viaggio posteriore alla 32ª settimana di gravidanza la cui durata sia pari o superiore a sei ore. Si consiglia di utilizzare il modulo del certificato di idoneità al viaggio aereo in stato di gravidanza Finnair. Accettiamo anche altri certificati medici che contengono le stesse informazioni menzionate nel modulo. In Finlandia, Danimarca, Norvegia e Svezia, il certificato può anche essere firmato da un’ostetrica o da un’infermiera del reparto maternità.

Inviateci il modulo del certificato di idoneità al viaggio aereo in stato di gravidanza o un altro certificato medico tramite questo modulo di contatto almeno 72 ore prima della partenza del volo.

Scaricate il modulo per il certificato di idoneità al viaggio aereo in stato di gravidanza(Si apre in una nuova scheda)

Consigli per un volo sicuro e confortevole in stato di gravidanza

  • Indossate sempre una cintura di sicurezza: protegge voi e il nascituro da eventuali movimenti improvvisi dell’aeromobile.
  • Allacciate la cintura al di sotto della pancia, all’altezza delle anche.
  • Se possibile, prenotate un posto corridoio: in questo modo sarà più facile per voi alzarvi e distendere le gambe rimanendo sedute nel corso del volo.

Volare con un neonato

Potete viaggiare con un neonato sano su tutti i voli Finnair purché il bambino abbia almeno due giorni.

Ottenete maggiori informazioni sul viaggiare con i bambini
Passato alla pagina: Viaggiare in gravidanza