Viaggiare con cani guida | Finnair Italia

Viaggiare con cani guida

Il vostro cane guida, per non udenti o di servizio è benvenuto a bordo di tutti i nostri voli gratuitamente. 

Consultate attentamente le istruzioni riportate di seguito se volate con un cane da assistenza.

Cani guida e cani di servizio

Alcuni tipi di cani guida e di servizio che abbiano completato un addestramento qualificato e siano in possesso della relativa documentazione possono viaggiare in cabina sui nostri voli.

I cani di servizio in missione ufficiale di ricerca o soccorso possono essere trasportati in cabina.

I cani da assistenza o di servizio in addestramento, invece, saranno trasportati nella stiva.

Cani da assistenza e di servizio accettati in cabinaDocumenti richiesti
Cani guida e per non udenti che assistono le persone ipovedenti o ipoudentiCertificato di formazione
Cani da allerta per diabetici e cani da allerta per crisi epiletticheCertificato di formazione 
Cani addestrati ad assistere i disabili nella vita quotidianaCertificato di formazione 
Cani da assistenza psichiatrica* (solo sui voli da/per gli Stati Uniti).Moduli per animali di servizio U.S. DOT  
Cani antidrogaCertificato di formazione e descrizione della missione
Cani da ricerca e soccorsoCertificato di formazione e descrizione della missione

*Sui nostri voli diretti da o per gli Stati Uniti, ai passeggeri è consentito viaggiare con un cane da assistenza psichiatrica addestrato individualmente per svolgere attività a vantaggio di un individuo con disabilità. Si prega di notare che gli animali di supporto emotivo non sono più classificati come animali di servizio ai sensi delle normative del Dipartimento dei trasporti (Department of Transportation, DOT) degli Stati Uniti e Finnair non accetterà più o non consentirà l’ingresso agli animali di supporto emotivo.

Per i voli diretti da o per gli Stati Uniti, è necessario compilare e inviare solo i seguenti moduli per gli animali di servizio U.S. DOT prima del volo:

Inoltre, esistono normative specifiche per Paese, ad esempio in Gran Bretagna e Islanda. Assicuratevi di consultare in anticipo le restrizioni specifiche del Paese emesse dalle autorità locali.

Prima del viaggio

Se viaggiate con il vostro cane da assistenza o di servizio, è necessario informarci almeno 48 ore prima della partenza del volo. Potete comunicarci la presenza del vostro cane attraverso il modulo di assistenza speciale. Inoltre, fateci sapere se avete bisogno di servizi di assistenza. Vi chiederemo alcuni dettagli sul vostro cane, come la razza e le dimensioni. Accedete a Gestisci prenotazione per visualizzare lo stato della vostra richiesta e l’eventuale conferma del posto per il vostro cane.

Prendete in considerazione quanto segue per preparare il viaggio con il vostro cane:

  • assicuratevi che il vostro cane abbia le vaccinazioni e i certificati richiesti sia per i Paesi di partenza che di arrivo;
  • assicuratevi di aver compilato tutti i certificati e i moduli richiesti.
  • Volare può essere stressante per gli animali, quindi vi consigliamo di abituare il vostro cane in anticipo alle varie situazioni che possono verificarsi durante il viaggio.
  • È consigliabile che il cane indossi una pettorina o un altro identificativo che segnali che è un animale da lavoro.

In aeroporto 

Se avete bisogno di servizi di assistenza, arrivate almeno due ore prima della partenza del volo

Potete consultare i servizi aeroportuali sui siti web degli aeroporti. Ad esempio, l’aeroporto di Helsinki dispone di servizi igienici per cani.

Durante il volo 

Il vostro cane da assistenza o di servizio può viaggiare sul pavimento nello spazio davanti al vostro sedile. Quando il segnale della cintura di sicurezza allacciata è acceso, il cane deve trovarsi sotto il sedile di fronte a voi. Se non siete sicuri che ci sia spazio sufficiente per il vostro cane in cabina, chiedete ulteriori informazioni attraverso il modulo di assistenza speciale

L’equipaggio di cabina non è in grado di occuparsi del vostro cane durante il volo.

Dopo il volo 

Se avete prenotato in anticipo il servizio di assistenza, un assistente dell’aeroporto vi verrà a prendere al vostro posto o alla porta dell’aeromobile dopo il volo. Gli altri passeggeri sbarcheranno prima in modo che possiate scendere dall’aeromobile con calma. L’assistente vi accompagnerà fino alla sala arrivi e successivamente al vostro prossimo mezzo di trasporto. Se avete un volo in coincidenza, l’assistente vi accompagnerà fino al gate di partenza del vostro prossimo volo. 

Quando arrivate nel Regno Unito con un cane, dovete rimanere a bordo dell’aeromobile. Un funzionario locale si recherà da voi per ispezionare il vostro cane e verificarne la documentazione. 

Tenete presente che anche altri Paesi potrebbero avere normative specifiche che richiedono che il vostro cane venga ispezionato all’arrivo.

Passato alla pagina: Viaggiare con cani guida