Attrazioni e attività a Barcellona
Sagrada Familia: l’opera più importante di Antoni Gaudí, questo capolavoro dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO è in costruzione da quasi 140 anni, e lo è ancora oggi. Nonostante la presenza della gru, questa imponente chiesa cattolica romana attira milioni di ammiratori ogni anno ed è di gran lunga l’attrazione più popolare di Barcellona. L’influenza di Gaudí è evidente in tutta la città di Barcellona con i suoi monumenti che impreziosiscono la città, come La Pedrera con il suo strano aspetto ondulato e il magnifico Parque Güell arroccato nella parte alta della città.
Las Ramblas: costituisce il fulcro di qualsiasi viaggio turistico a Barcellona ed è l’epicentro di tutte le attività della città. Si estende a sud-est fino al mare, con i suoi alberi alti e frondosi che proiettano la loro gradita ombra sui pedoni che possono gustare un gelato o godersi la brulicante vita di questa zona così vivace. La parte finale delle Ramblas offre la vista del Montjuïc, la collina verde proprio dietro la città. Una salita non troppo facile compensa i turisti più audaci con una vista mozzafiato sulla città e sul mare.
Quartiere gotico: un quartiere storico che affascina con le sue stradine strette e tortuose, animate dalle chiacchiere della gente del posto e dai suoni dei caffè e dei bar affollati.
Parc de la Ciutadella: un parco dove i barcellonesi si rilassano nel pomeriggio tra i lussureggianti giardini di questa ex cittadella.
La Barceloneta: un vivace quartiere balneare famoso per la sua spiaggia sabbiosa e la frizzante vita notturna.
Calcio: a Barcellona è uno sport molto popolare, che rende la città ideale per vivere un’autentica esperienza calcistica. Assistete a una partita al Camp Nou e visitate il Museo dell’FC Barcelona per saperne di più sulla leggendaria squadra.
Shopping a Barcellona
La Rambla, la via più famosa di Barcellona, con le sue numerose strade laterali, è una tappa imperdibile. Lì attorno, potete acquistare souvenir e ammirare le piccole boutique che vendono marchi locali e internazionali.
Scendete verso il mare e troverete Maremagnum, il centro commerciale di punta di Barcellona. Sospeso sul porto, ospita tutte le principali marche.
I mercati locali sono sparsi per tutta la città, soprattutto nelle aree della Ciutat Vella (la città vecchia) e dell’Eixample. La rinomata Boqueria (in fondo alla Rambla) offre prodotti per i turisti e per locali, mentre nei mercati più piccoli si possono trovare selezioni più specifiche di prodotti.
Non sorprende che a Barcellona sorgano molti negozi di design, data la sua lunga storia artistica. Passeggiate lungo la principale via dello shopping della città, il Passeig de Gràcia, dove si trovano le eleganti boutique di alta moda, oppure dirigetevi verso la zona di Gràcia per trovare le ultime novità e le migliori proposte dei giovani designer.
Per un’esperienza di shopping più tradizionale, c’è El Corte Inglés, la catena di grandi magazzini più rinomata del Paese. Con i suoi cibi gourmet, la moda e qualunque altro articolo possiate desiderare, si trovano in tutta la città.
Mangiare e bere a Barcellona
Mangiare e bere a Barcellona significa scegliere tra le numerosissime alternative che la città offre, combinando sapori spagnoli e tipici catalani. Traendo ispirazione dalla terra e dal mare, l’offerta gastronomica di Barcellona è variegata e deliziosa.
Paella: un piatto a base di riso servito nella sua padella tipica. Vi sono molte varietà per quasi tutti i gusti, ma la più popolare è quella con il pesce.
Cava: prodotto poco fuori Barcellona, questo vino spumante rinfrescante è assolutamente da provare.
Sangria: un classico spagnolo. Il miglior modo di gustarla è nei pomeriggi più caldi.
Pa amb Tomaquet: pane e pomodoro, un delizioso spuntino offerto da qualsiasi ristorante.
Escudella: stufato catalano di carne, fagioli, pasta e patate.
Esqueixada: una famosa insalata con baccalà, peperoni, cipolle, olive e pomodori.
Crema catalana: un dessert di crema pasticciera simile alla crème brûlée.
Mel i mató: formaggio di capra fresco irrorato con un filo di miele.
Tapas: offerte in qualsiasi punto della città possono essere gustate come spuntino in qualsiasi momento della giornata.
Melindros: spesso serviti con una tazza di cioccolata calda, questi biscottini leggeri sono una dolce risposta ai numerosi piatti salati della gastronomia locale.
Attrazioni turistiche e attività vicino a Barcellona
Montserrat: questa montagna dentellata (caratteristica che le conferisce il nome) si trova a 40 km a nord-ovest da Barcellona. Primo parco nazionale della Spagna, gli escursionisti e gli alpinisti potranno ammirarne le bellezze naturali con una gita di una sola giornata.
Girona: in una piacevole ora di treno si potrà ammirare l’architettura medievale che abbonda in questa città. Ispirata da un simile scenario, Girona è stata scelta come una delle location per le riprese di Game of Thrones.
La Costa Brava: dopo aver apprezzato La Barceloneta, perché non andare in un’altra spiaggia per riposare e rilassarsi? A nord-est di Barcellona, a Girona, vi è la regione della Costa Brava: una catena di spiagge e città bellissime come Blanes, Tossa de Mar e Lloret de Mar.
I Pirenei: un vero e proprio parco naturale, perfetto per escursioni a piedi, a cavallo, in mountain bike e molte altre attività all’aria aperta. Abbastanza vicini per un’escursione in giornata, queste vette panoramiche che risvegliano lo spirito più avventuroso meritano, in realtà, almeno qualche giorno.
In barca a vela sul Mediterraneo: essendo una città di mare, non mancano imbarcazioni, grandi e piccole, pronte a farvi salpare per il Mediterraneo con il vento tra i capelli. Che sia per un giorno solo o per un’avventura più lunga, molti operatori hanno la propria sede a Barcellona.
Sitges: un’affascinante città costiera dove potrete crogiolarvi al sole su una delle sue numerose spiagge. Dopo esservi rilassati in riva al mare, passeggiate lungo le stradine del centro storico di Sitges e scoprite la sua ricca storia.
Penedès: una regione vinicola vicino a Barcellona che vi lascia senza fiato con il suo pittoresco scenario di vigneti che si estendono su verdeggianti colline ondulate. Scoprite la regione partecipando a tour del cava e del vino e assaggiate i prodotti dei ricchi terreni catalani.
Tarragona: questa città portuale è famosa per le sue rovine romane ben conservate, come l’anfiteatro romano. Se desiderate approfondire la ricca storia di Tarragona, visitate il Museo Archeologico Nazionale di Tarragona, dove troverete numerosi manufatti che raccontano una storia vivida del passato della città.
Figueres: conosciuta come il luogo di nascita di Salvador Dalí, questa affascinante città ha molto da offrire. Se siete interessati all’arte, il Dalí Theatre-Museum è un’attrazione imperdibile, che mostra le opere dell’artista surrealista. Mentre esplorate la città, assicuratevi di visitare anche luoghi straordinari come il castello di Sant Ferran e la chiesa di Sant Pere.