Voli per Osaka | Finnair Italia

Voli per
Osaka

Il tuo viaggio inizia qui

Osaka: la cucina del Giappone

Come molte altre città giapponesi, Osaka è un perfetto mix di antico e moderno, dove i visitatori hanno la stessa possibilità di scoprire le ultime tendenze della moda e i tradizionali kimono. Molti dei monumenti storici della città furono distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale, ma molti sono stati ricostruiti seguendo il loro stile originale, creando così un interessante contrasto con il paesaggio altrimenti industriale. I giapponesi affettuosamente chiamano Osaka la ‘cucina del Giappone’, poiché in questa città l’attenzione è rivolta al cibo, e le prelibatezze culinarie si ispirano alla tradizione. Con il suo shopping eccezionale e una vita notturna eclettica, Osaka è una città che non dorme mai.

Voli diretti per Osaka

Finnair offre voli diretti da Helsinki a Osaka più volte alla settimana, con una durata di 12 ore e 50 minuti. L’aeroporto internazionale di Kansai si trova 50 km a sud-ovest di Osaka. È possibile raggiungere facilmente il centro della città in circa 35 minuti di treno. In alternativa, potete raggiungere il centro di Osaka in circa 50-60 minuti di autobus o taxi, a seconda del traffico. Nelle ore di punta, tuttavia, il viaggio potrebbe impiegare più tempo. Prenotate un volo per Osaka e preparatevi a vivere una spettacolare avventura in questa affascinante città!
 

Attrazioni turistiche e attività a Osaka

Che si tratti di cultura, shopping o semplicemente di godersi la vista spettacolare della città, Osaka offre ai visitatori una vasta gamma di attività.

Umeda Sky Building: vi offre un’esperienza emozionante e una magnifica vista su Osaka. Questo magnifico edificio ospita un osservatorio con giardino galleggiante sul tetto e una scala mobile spettacolare che collega le due torri principali. Sarebbe un vero peccato perdersi questo spettacolo.

Osaka Castle: una riproduzione di un maestoso castello del XVI secolo circondato da un’abbondanza di fiori di ciliegio. Per altri bellissimi edifici storici e parchi lussureggianti a Osaka, potete visitare il santuario di Sumiyoshi Taisha, l’isola di Nakanoshima o il Museo all’aperto delle antiche case rurali giapponesi.

National Bunraku Theatre: intrattenimento di pupazzi giapponesi tradizionali (Bunraku).

Spa World: immergetevi a pieno nella cultura locale e godetevi un bagno tradizionale in una sorgente d’acqua calda (Onsen). Aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 
Notate bene: non sono consentiti tatuaggi; se avete un tatuaggio (e non è possibile nasconderlo) non è consentito l’ingresso.

Ts-tenkaku: una torre splendidamente ricostruita nel distretto di Shinsekai. (I visitatori devono tenere presente che questa è considerata una zona vivace della città, anche se generalmente sicura durante il giorno.) Anche lo zoo di Tennoji è nelle vicinanze.

Il villaggio portuale Tempozan a Osaka: in cui si trova il Kaiyukan, uno degli acquari più grandi del mondo e la ruota panoramica più grande del Giappone.

Universal Studios Japan: un parco a tema che offre attrazioni emozionanti ispirate ai film più famosi. Potete entrare nel magico mondo di Harry Potter, intraprendere un entusiasmante viaggio attraverso il Jurassic Park e molto altro ancora.

Shopping a Osaka

Le opportunità di shopping a Osaka non mancano. La città davvero offre tutto: un meraviglioso mix tra le ultime tendenze della moda, le tecnologie più avanzate e l’artigianato tradizionale. Visitare i centri commerciali di Osaka da soli offre un’esperienza che supera quella di molte altre destinazioni messe insieme.

Area di D-tonbori e Shinsaibashi, il quartiere dello shopping numero uno della città. Qui potete trovare anche America Mura (American Village), il punto di shopping più trendy per le generazioni più giovani, insieme al grande centro commerciale Shinsaibashisuji.

Osaka Station City, situata nell’area di Umeda, è molto più di una stazione ferroviaria: è anche un centro commerciale che ospita boutique di moda e negozi di seconda mano.

Tenjimbashi-suji Shopping Street: 2,6 km di negozi e cibo sotto un unico tetto, una delle vie dello shopping più famose della città.

Nipponbashi (Den Den Town) a Namba: un quartiere di shopping famoso per i dispositivi elettronici a prezzi accessibili. Qui la contrattazione sul prezzo è consentita.

Cibo e bevande giapponesi a Osaka

Ci si può aspettare molto dal cibo di Osaka! Osaka, la capitale del cibo giapponese, offre di tutto e di più, ma sarebbe un peccato visitarla senza assaggiare alcune delle specialità locali, disponibili sia nelle bancarelle di strada che nei ristoranti più raffinati. Kuidaore (mangiare fino a sfinirsi): potrebbe essere il modo più semplice per descrivere gli abitanti di Osaka e la loro ossessione per il cibo.

Takoyaki: sfere di pastella croccanti ripiene di deliziosi pezzi di polpo (tako), guarnite con salsa takoyaki e maionese.

Okonomiyaki: una sorta di pancake giapponese a base di cavolo, arricchito con una varietà di ripieni come frutti di mare, verdure, maiale o formaggio, e guarnito con salsa takoyaki.

Kushikatsu: carne, frutti di mare o verdure immerse in uova e panko, poi fritte fino a diventare croccanti. Servili con salsa tonkatsu e godetevi il gusto!

Yakiniku: il tradizionale barbecue giapponese da cuocere direttamente al tavolo.

Onigiri: palline di riso ripiene. Lo snack portatile per eccellenza.

Sake: il vino di riso tradizionale.

: specialmente verde.

Attrazioni turistiche e attività nei dintorni di Osaka

Shirahama, un’affascinante città termale situata sul lato sud di Osaka. Più a sud, si trova la montagna del tempio del Monte Kōya.

Kyoto, ex capitale del Giappone, è una città i cui preziosi tesori storici, ben conservati, sono riusciti a sopravvivere alla Seconda Guerra Mondiale. Le attrazioni includono il Palazzo Imperiale e il tempio in legno Sanjūsangen-dō. Potete raggiungere Kyoto in 15-30 minuti da Osaka in treno.

Nara: a meno di 60 minuti in treno da Osaka, la città vanta numerosi tesori culturali e storici, tra cui molti templi e una gigantesca statua del Buddha. Nara è famosa anche per i suoi cervi addomesticati che vagano liberamente, soprattutto nel parco di Nara.

Hiroshima: passeggiate nel Peace Memorial Park di Hiroshima, dedicato alla memoria di coloro che persero la vita nella distruzione della città durante la Seconda Guerra Mondiale, e scoprite di più su uno degli eventi più tragici della storia. Il tempo di percorrenza da Osaka è di 80 minuti in treno ad alta velocità (Shinkansen) e di 6 ore con treni locali, più economici.

Metropolitana e treni di Osaka: il modo migliore per spostarsi a Osaka. Grazie a una estesa rete ferroviaria, i visitatori possono facilmente avventurarsi fino ai confini della città.

Taxi: una soluzione comoda e conveniente per spostamenti brevi. In Giappone, il tassametro sale velocemente con il trascorrere del tempo; quindi, le lunghe distanze e il traffico possono riservare sorprese inaspettate al momento del pagamento.

Valuta giapponese: Yen (¥).

Contanti: portare con sé contanti è una buona idea. Le carte non sono universalmente accettate e non tutti gli sportelli bancomat accettano carte estere.

Elettricità in Giappone: si utilizzano prese a contatti piatti e il voltaggio è di 100 V.

Fuso orario: UTC/GMT +9 ore (-1 ora nel periodo estivo nei Paesi che utilizzano l’ora legale/solare).

Mance: non abituali in Giappone.

Comportamento: siate sempre educati e ricordate che i piccoli regali sono apprezzati nella cultura giapponese.

Acqua: l’acqua del rubinetto in Giappone è pulita e sicura da bere.

Clima: clima subtropicale umido, caldo in estate (la temperatura media oscilla solitamente tra i 22 °C e i 33 °C) e freddo in inverno (la temperatura media oscilla solitamente tra i 3 °C e i 12 °C). 

Alta stagione: in genere da marzo a maggio e da settembre a novembre. Osaka attrae anche molti visitatori durante le celebrazioni di Capodanno a fine dicembre e inizio gennaio.

Bassa stagione: in genere da dicembre a febbraio. 

Aeroporto internazionale di Kansai (KIX)

L'aeroporto si trova 50 km a sud-ovest di Osaka.

  • Voli Finnair: terminal 1
  • Le operazioni di check-in iniziano 2 ore e mezza prima della partenza
  • Le operazioni di check-in terminano 1 ora prima della partenza


Passato alla pagina: Osaka