Book flights to New York | Finnair Italia

Voli per
New York

La migliore tariffa Finnair*
Andata e ritorno
418 €
* Per le partenze da Milano

Il tuo viaggio inizia qui

Una città colma di energia

La Grande Mela, la città che non dorme mai... Qualunque sia il vostro nome per New York, pochi altri luoghi al mondo riuniscono così tanta storia, entusiasmo e vitalità. La città di New York, la più grande metropoli d’America, è ricca di esperienze per qualsiasi tipo di viaggiatore. Siete amanti della moda all’avanguardia? E per quanto riguarda i luoghi di interesse storico legati alla nascita della nazione? Volete vedere il fascino della capitale della cultura americana? La guida di viaggio Finnair per New York ha tutto ciò che fa per voi.

Voli diretti per New York

Finnair opera quotidianamente voli diretti da Helsinki a New York. La durata del volo è di 8 ore e 45 minuti in estate e di 9 ore e 10 minuti in inverno. L’aeroporto internazionale John F. Kennedy si trova 25 km a sud-est di New York e potete raggiungere il centro città in circa 35-45 minuti in treno o 60-75 minuti in metropolitana. Un’altra opzione è quella di utilizzare i servizi di autobus o navetta, che normalmente impiegano circa 60-90 minuti per raggiungere il centro. La corsa in taxi dura circa 45-60 minuti, a seconda del traffico. Tuttavia, nelle ore di punta i tempi di percorrenza potrebbero prolungarsi. Prenotate un volo per la città che non dorme mai! 

Attrazioni turistiche e attività a New York

Times Square: probabilmente il fulcro di tutta la città. Questo incontro di Broadway e Seventh Avenue è un luogo ideale per immergersi nella sensazione di trovarsi nella Grande Mela. Non solo shopping: Times Square riguarda le persone, il colore e i suoni! Location di innumerevoli film e punto di riferimento della cultura pop di tutto il mondo, vi sembrerà di esserci già stati. Prendete i biglietti per uno spettacolo di Broadway o dirigetevi a sud verso Bryant Park e sorseggiate un caffè sul Great Lawn della New York Public Library, la filiale più grande della città con la sua imponente sala di lettura principale.

Grand Central Station: un’altra attrazione turistica di New York, mostrata in numerosi film e in televisione, è un luogo colmo di persone, locali e turisti, sia di giorno che di notte.

Statua della Libertà: salite sulla metropolitana fino alla punta meridionale di Manhattan per vedere questo edificio storico che si erge nel porto di New York.

Vista su New York: per una vista mozzafiato sulla città, salite sui ponti panoramici dell’Empire State Building, o del meno affollato ma altrettanto vertiginoso Rockefeller Center, dove gli ascensori ad alta velocità vi porteranno in cielo a centinaia di metri per un’incredibile vista sulla città.

Central Park: il paradiso verde di New York, dove i locali passeggiano, corrono o vanno in bicicletta con i vertiginosi grattacieli sullo sfondo, è il luogo ideale per una pausa e per rilassarvi dopo aver visitato la città.

Fare shopping nella città di New York

Se volete fare acquisti, siete nel posto giusto. Le strade di New York City offrono di tutto, dai marchi di lusso ai beni di consumo, fino alle ultime novità di street fashion.

5th Avenue: sede di quasi tutti i marchi più prestigiosi insieme a Saks Fifth Avenue e all’iconico Apple Store in vetro.

Herald Square: il grande magazzino di Macy domina qui con il meglio della moda americana e internazionale in mostra su 11 piani. Non dimenticate di mostrare il passaporto per un ulteriore sconto.

Times Square: grandi nomi e cartelloni pubblicitari appariscenti comunicano che c’è tanto shopping da fare. Non aspettatevi le migliori occasioni, ma provate alcune esperienze di shopping straordinarie e, a volte, eccellenti.

Century 21: situato proprio dietro il nuovo One World Trade Center, questo outlet è un must per i cacciatori di affari, offrendo un’ampia selezione di marchi di abbigliamento a prezzi bassi.

SoHo: incentrata su Canal Street, questa zona emergente ospita i marchi che conoscete e amate, con un’attenzione particolare sulla moda e sull’abbigliamento urbano.

Greenwich Village: qui si possono trovare oggetti davvero pittoreschi tra le numerose librerie, i negozi di dischi e di antiquariato.

Cibo e bevante locali nella città di New York

Nota come il melting pot di culture, anche il cibo e le bevande a New York sono caratterizzate da un mix di sapori. Troverete qualsiasi cosa desideriate.

Hot dog: il caposaldo di New York, meglio se acquistato direttamente da un venditore in strada e completato con tutti i vostri extra preferiti. Le opzioni halal e vegetariane sono facilmente reperibili.

Pizza: venduta in fette in una moltitudine di sapori, è disponibile in tutta la città ed è un ottimo spuntino quando si è fuori casa.

Pretzel: caldi e salati saranno ottimi per potenziare le vostre avventure turistiche. La cucina tipica di New York.

Asiatica: sono disponibili molte opzioni, tra cui cinese, thailandese, coreana e giapponese. Il sushi è molto apprezzato e il barbecue coreano sta diventando sempre più popolare.

Africana: con spezie e sapori del continente africano, potete trovare, tra molte, la cucina senegalese, nigeriana ed etiope. Piatti di agnello speziati e creazioni vegetariane sono una particolare specialità.

America Latina: la migrazione dai Paesi dell’America Latina ha una lunga storia a New York e questi popoli hanno portato con sé la loro cucina tradizionale. I diversi sapori abbondano nei piatti di carne e pesce, soprattutto con un tocco di peperoncino.

Mediorientale: piatti tradizionali come il kebab e il kofta sono facilmente reperibili, così come molti altri esempi tipici della cucina del Medio Oriente.

Caffè: disponibile ovunque, in qualsiasi momento. Le principali catene come Starbucks e Dunkin’ Donuts si trovano in tutta la città insieme a innumerevoli caffè splendidi e alla moda. Tutti gli stili abituali sono disponibili.

Birra: potrete trovare praticamente qualsiasi marca di birra, comprese quelle preferite dagli americani e molte offerte della fiorente scena della birra artigianale di New York.

Attrazioni turistiche e attività vicino a New York

Brooklyn: sebbene sia tecnicamente parte di New York, il distretto di Brooklyn è di per sé una meta stimolante. Un tempo centro industriale, oggi è diventato un punto di riferimento per artisti, musicisti e altri tipi di professionisti.

Atlantic City: a sole 2 ore di distanza nel vicino New Jersey, è una città sinonimo di lusso e glamour. Città di mare nota per la sua famosa passeggiata che, con i suoi oltre 6 km di lunghezza e i suoi casinò, vale davvero la pena di vedere vicino a New York.

The Hamptons: luogo di villeggiatura privilegiato dalle persone ricche e famose, ma con molto da offrire ai visitatori disposti a fare un breve viaggio dal centro di Manhattan. In questa soleggiata località balneare, le spiagge e l’atmosfera da piccola città si mescolano a mega palazzi e auto di lusso.

Filadelfia: a non più di 2 ore di macchina o di treno si trova Filadelfia, un’altra grande città con una grande storia. Qui è stata firmata la Dichiarazione d’Indipendenza, che ha dato vita alla nazione che oggi conosciamo. Non sorprende che ci siano tantissimi siti storici da visitare. Se questo non facesse per voi, godetevi il fermento del centro città con i suoi innumerevoli negozi e ristoranti.

I trasporti a New York sono facili, generalmente veloci e convenienti.

Subway: la rete metropolitana di New York è una delle più grandi al mondo. È senza dubbio il modo più semplice per spostarsi a Manhattan e raggiungere le zone più remote. Relativamente economico e conveniente, è attivo 24 ore su 24 ed è un’ottima opzione per i turisti. Acquistate una MetroCard multi-corsa per muovervi a New York senza problemi.

Autobus: gli autobus pubblici coprono diverse rotte in tutta Manhattan e utilizzano lo stesso sistema tariffario della metropolitana. Tenete a portata di mano i contanti (solo cambio esatto) se non avete una MetroCard.

Bicicletta: sebbene New York non sia la città più adatta per i ciclisti, ci sono molte piste ciclabili con diversi percorsi panoramici che offrono splendide viste su alcune delle principali attrazioni della città.

A piedi: una volta a terra, diventerete veri e propri pedoni per New York, proprio come la maggior parte dei residenti e dei visitatori della città. È una città progettata per il traffico pedonale, con attraversamenti ben segnalati e sicuri.

Taxi: simbolo della città, gli iconici taxi gialli sono ovunque, sicuri ed economici. Assicuratevi che il tassametro sia in funzione e ricordatevi di dare una mancia (circa il 20% se ritenete che il servizio sia stato buono).

Valuta: dollaro americano ($).

Elettricità: 110 V, 60 Hz, presa di tipo A.

Mancia: prevista nei settori legati ai servizi. In genere si considera il 20%, ma si può lasciare una mancia maggiore o minore se il servizio è migliore o peggiore. Chi lavora negli alberghi e nei ristoranti si aspetta di ricevere la mancia.

Pagamento: le carte sono accettate nella maggior parte delle aree, i contanti servono quando si viaggia in autobus e talvolta per acquisti più piccoli. Le banconote in dollari singoli sono utili per le mance.

Fuso orario: UTC-5 (ora solare)/UTC-4 (ora legale).

Acqua: potabile, acqua in bottiglia disponibile ovunque.

Clima: clima subtropicale umido, caldo in estate (la temperatura media oscilla solitamente tra i 18 °C e i 29 °C) e freddo in inverno (la temperatura media oscilla solitamente tra i -2 °C e i 7 °C).

Alta stagione: in genere da giugno ad agosto, novembre e dicembre.  

Bassa stagione: in genere da gennaio a marzo.

Aeroporto Internazionale John F. Kennedy (JFK)

L'aeroporto si trova 25 km a sud-est di New York.

  • Voli Finnair: terminal 8
  • Le operazioni di check-in iniziano 4 ore prima della partenza
  • I passeggeri della classe Economy sono invitati a presentarsi al check-in 3 ore prima della partenza
  • I passeggeri della Business Class sono invitati a presentarsi al check-in 2 ore prima della partenza
  • Le operazioni di check-in terminano 1 ora prima della partenza
  • Corsia preferenziale per i controlli di sicurezza per i passeggeri Business Class, i soci Finnair Plus Platinum e Gold e per i titolari di carta oneworld Emerald e Sapphire


Passato alla pagina: New York